Why Book Direct?

Reasons to Book Direct with Hassler Roma

No hidden fees: be assured that at the Hassler we do not charge any booking fees and we maintain a full transparency policy of charges.

Best rate guarantee: here at the Hassler you are sure to find the lowest rate possible for your stay.

Expertise: on the Hassler website you’ll find the most updated news and offers.

Personalization: through direct booking at the Hassler, you will have access to our dedicated reservations specialists to help with your booking.

Security: through hotelhasslerroma.com you can book under the highest security standards possible. All the transactions are completely safe with us.

March
29
March
30
No hidden fees Best rate guarantee latest room availability
Check Availability

VATICAN MUSEUMS

musei vaticani

VATICAN MUSEUMS

Lo Stato della Città del Vaticano è sorto a seguito del Trattato Lateranense, firmato l’11 febbraio 1929 tra la Santa Sede e l’Italia, che ne ha sancito la personalità di Ente sovrano di diritto pubblico internazionale.

Con una superficie di appena 44 ettari, lo Stato della Città del Vaticano è il più piccolo stato indipendente del mondo, sia in termini di numero di abitanti che di estensione territoriale. I suoi confini sono delimitati dalle mura e, su piazza San Pietro, dalla fascia di travertino che congiunge le due ali del colonnato.
Oltre al territorio proprio dello Stato, la giurisdizione vaticana si estende in un certo senso anche su alcune zone di Roma e fuori Roma, che godono del diritto della “extraterritorialità”.

All’interno delle mura si possono visitare la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani e i Giardini Vaticani.
La Basilica di San Pietro è il simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro. È la più grande delle quattro basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del mondo e centro del cattolicesimo.
I Musei Vaticani sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo. Espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi: la Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello sono parte delle opere che i visitatori possono ammirare nel loro percorso.
I Giardini Vaticani sono dei giardini privati urbani che occupano 23 ettari della Città del Vaticano.

PrevNext
March 2025
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
BESbswy